La diagnosi di infezione da Epatite b Virus avviene di solito mediante la ricerca nel siero dell’antigene di superficie Hbs Ag. Nelle epatiti acute o croniche da HBV l’ Hbs Ag rimane nel siero molto più a lungo rispetto al virus intatto. La ricerca diretta del genoma virale dell’ HBV è quindi fondamentale, sia per monitorare i vari stadi durante la terapia antivirale, sia per diagnosticare l’infezione quando non è ancora evidenziabile la risposta anticorpale (periodo finestra). I portatori sani che sono positivi alla ricerca dell’ HbsAg ma non sviluppano la malattia epatica, sono negativi alla ricerca del genoma dell’ HBV.