Skip to content

Istologia

L’istologia studia la morfologia dei tessuti, e lecellule che li compongono, sia da un punto divista morfologico che funzionale. Lo strumentoessenziale per l’istologia è il microscopio ottico,che permette l’osservazione diretta dei tessuti chesi vogliono studiare. L’analisi istologica permettel’individuazione di neoplasie e la conseguentediagnosi. I campioni vengono lavorati e trattatiin vari modi, devono essere tagliati in striscesottilissime per permetterne l’osservazione incontroluce, possono essere colorati in vari modiper facilitarne il riconoscimento e la distinzionee vengono trattati in modo da prevenirne ladecomposizione per permetterne la conservazioneper analisi successive.
L’istologia studia la morfologia dei tessuti, e le cellule che li compongono, sia da un punto di vista morfologico che funzionale. Lo strumento essenziale per l’istologia è il microscopio ottico, che permette l’osservazione diretta dei tessuti che si vogliono studiare. L’analisi istologica permette l’individuazione di neoplasie e la conseguente diagnosi. I campioni vengono lavorati e trattati in vari modi, devono essere tagliati in strisce sottilissime per permetterne l’osservazione in controluce, possono essere colorati in vari modi per facilitarne il riconoscimento e la distinzione e vengono trattati in modo da prevenirne la decomposizione per permetterne la conservazione per analisi successive.

Proseguendo nella navigazione o cliccate su “OK” , acconsentite all’utilizzo dei cookie.
Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su “Maggiori informazioni”. E’ altresì possibile rifiutare i cookie di terze parti (marketing, profilazione, etc..  cliccando sull’apposito pulsante.
Grazie per l’attenzione. Cookie policyPrivacy policy