L’esame del liquido seminale, o spermiogramma, è l’indagine di laboratorio fondamentale a cui deve essere sottoposto l’uomo con problemi di fertilità per una diagnosi certa ed affidabile. È comunque da tenere presente l’alta variabilità dei risultati, per cui, in presenza di un esame anomalo, esso 22 23 DNA deve essere ripetuto a distanza di tempo: vi sono infatti dei fattori che possono alterare lo spermiogramma, quali l’assunzione di antibiotici, periodi di febbre alta precedenti l’esame, il trasporto impreciso del seme al laboratorio. Lo spermiogramma va eseguito dopo un’astinenza da 3 a 7 giorni.